La Notturna

La Notturna Città di Arce assume una nuova connotazione: cambiando orario e percorso sfida i partecipanti in una nuova location, su un giro unico inferiore ai 9 km, chiedendogli di rivedere l'approccio e la tattica, ma premiandoli con una nuova sfida ed un ricco ristoro finale degno dell'accoglienza che da sempre l'Atletica Arce ha dimostrato di saper offrire.

Dopo aver chiesto per anni di cimentarsi in una gara molto dura con cambi di pendenza e ripetizioni da gestire con cura, sperimentiamo una nuova soluzione che speriamo, e crediamo, piacerà agli sportivi che intendono onorarci della loro presenza.

Mappa ed altimetria gara agonistica

E qui trovate il video del percorso per immergervi nel tracciato

Il Programma

20 luglio 2019

17:45

Ritrovo concorrenti partecipanti alle gare per bambini

18:00

Inizio gare promozionali per bambini e ragazzi (nati dal 2004 al 2018) divisi per categorie

19:00

Passeggiata ecologica di 5 km

20:30

Premiazioni

21:00

Intrattenimento musicale e balli con il gruppo RitMagic

21 luglio 2019

17:00

Ritrovo concorrenti parteciapnti alla gara competitiva

19:00

Partenza gara competitiva

20:00

Premiazione gara competitiva

21:00

I Dissonanti in concerto
Musica popolare con Pizzica, Tammuriata, Tarantella

22:30

Estrazione della Lotteria

Il Regolamento

L'Atletica Arce con il patrocinio del Comune di ARCE, organizza la XIII Edizione della Notturna Città di Arce - X Memorial Antonietta Bove in località Arce - Piazza Umberto I, corsa su strada agonistica a carattere regionale di Km 8,500, sotto l'egida della F.I.D.A.L. - Federazione Italiana di Atletica Leggera.

Art. 1
Percorso
Il percorso gara, che sarà chiuso al traffico veicolare e che è stato completamente rinnovato rispetto alle passate edizioni della Notturna Città di Arce, misura circa 8,5 chilometri e si sviluppa intorno a Monte Grande. La partenza e l’arrivo sono in Arce, presso la sede dell’Atletica Arce, in prossimità del circolo bocciofilo comunale Giuseppe Corsetti. Il dislivello totale in salita è di circa 80 metri.
L’organizzazione si riserva di attuare variazioni al percorso in caso di condizioni meteorologiche particolarmente avverse.
 
Art. 2
Ritrovo e partenza
Domenica 21 luglio 2019 a partire dalle ore 17:00 inizierà la consegna dei pettorali e dei pacchi gara in Via Valle, nei pressi del numero civico 52 (circolo bocciofilo comunale) dove ha sede l’Atletica Arce.
 
La gara partirà alle ore 19.00
 
Art. 3
Arrivo
Il tempo massimo di gara è di 1 ora e 30 minuti (non oltre le ore 20:30).
Art. 4
Norme di partecipazione
La partecipazione è consentita a:
• Atleti/e italiani/e tesserati FIDAL Allievi – Juniores – Promesse – Seniores – SM – SF;
• Atleti/e italiani/e tesserati AICS e altri Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI;
• Atleti possessori di Runcard.
 
La partecipazione di ogni atleta è subordinata alla regolarità con le vigenti disposizioni sanitarie.
Art. 5
Quota iscrizione
Euro 10,00.
Il pacco gara è assicurato ai primi 300 iscritti.
 
Art. 6
Modalità di iscrizione
Le iscrizioni potranno essere effettuate entro le ore 12:00 del 19 Luglio 2019 seguendo le istruzioni riportate sul sito www.azpodismo.it.
Sebbene gradita la pre-iscrizione, ci si potrà iscrivere anche in loco fino a mezz’ora prima della partenza.
Pre-iscrizioni incomplete non verranno prese in considerazione.

I pre-iscritti potranno ritirare il pettorale fino a 30 minuti prima dalla partenza.
Per le iscrizioni di gruppo, i pettorali ed i pacchi gara verranno consegnati in un unico pacco ad un delegato di società.
Il pacco gara, da ritirarsi prima della partenza mostrando il pettorale, è garantito ai primi 300 iscritti.
Art. 7
Cronometraggio e classifiche
Il cronometraggio elettronico e la compilazione delle classifiche generale, di categoria e di società saranno a cura di AZ Podismo di Andrea Zaccari.
La classifica generale M/F e di società sarà unica per tutti gli atleti (FIDAL, EPS, RUNCARD, ecc)
Art. 8
Validità iscrizione
I responsabili di società che effettueranno iscrizioni di gruppo devono garantire che gli atleti iscritti sono tutti possessori di cedolino FIDAL/EPS/AICS valido per l’anno 2019 e che i certificati medici di idoneità agonistica per l’Atletica Leggera sono in corso di validità alla data del 21 luglio 2019.
Gli atleti che si iscrivono singolarmente devono presentare copia del cedolino FIDAL/EPS/AICS/Runcard/Altre Associazioni riconosciute dal CONI valido per l’anno 2019 e nella scheda d’iscrizione devono indicare Codice e Nome della Società e il certificato medico di idoneità agonistica per l’Atletica Leggera in corso di validità alla data del 21 luglio 2019.
Il pagamento della quota di iscrizione potrà essere effettuato al ritiro del pettorale.
Art. 9
Servizi
• Speaker.
• Verranno istituiti punti di ristoro e di spugnaggio.
• Si chiede ad ogni podista di aver cura di non gettare rifiuti lungo tutto il percorso: presso ogni ristoro verranno posti contenitori bene in vista in cui gettare i rifiuti.
• A fine gara ogni atleta potrà utilizzare un buono pasta ed un buono birra che gli saranno stati consegnati contestualmente al ritiro del pettorale.
• Sarà assicurato il servizio di recupero e trasporto concorrenti ritirati tramite vettura fine gara.
 
Art. 10
Logistica
Una postazione fissa di servizio sanitario presidierà l’arrivo mentre un’ambulanza con personale medico di Pronto Soccorso seguirà gli atleti lungo tutto il percorso.
Art. 11
Premi assoluti uomini
Premi in natura ai primi tre classificati.
Art. 12
Premi assoluti donne
Premi in natura alle prime tre classificate.
Art. 13
Premi squadre

Previsto rimborso spese per le prime otto squadre con almeno quindici atleti classificati. In caso di parità di numero di atleti prevarrà la squadra con l’atleta meglio classificato.
 
1ª CLASSIFICATA € 400,00
2ª CLASSIFICATA € 350,00
3ª CLASSIFICATA € 300,00
4ª CLASSIFICATA € 250,00
5ª CLASSIFICATA € 100,00
6ª CLASSIFICATA € 50,00
7ª CLASSIFICATA € 50,00
8ª CLASSIFICATA € 50,00
Art. 14
Premi categorie
Premi in natura per i primi tre classificati per ognuna delle seguenti categorie M/F
• M (A16-34), M35, M40, M45, M50, M55, M60, M65, M70+
• F (A16-34), F35, F40, F45, F50, F55, F60+
Art. 15
Reclami
Eventuali reclami, accompagnati dalla tassa di euro 50,00 (cinquanta/00), restituiti in caso di accettazione del reclamo, devono essere presentati nei modi e nei tempi previsti dal Regolamento Tecnico Internazionale della FIDAL.
Art. 16
Giudice d'appello
Il Giudice d’appello sovrintende all’applicazione tecnica del presente regolamento: eroga le sanzioni ed esamina i ricorsi. Il suo giudizio è definitivo e inappellabile.
Art. 17
Giudici di gara
Ci si avvarrà di giudici di gara FIDAL
Art. 18
Responsabilità
L’organizzazione, pur avendo cura della buona riuscita della manifestazione, declina ogni responsabilità per eventuali danni o infortuni che dovessero accadere ai concorrenti, a terzi e cose, prima, durante e dopo la gara e ogni responsabilità per gli oggetti di valore o denaro lasciati nelle borse di cambio. Con l’iscrizione il concorrente dichiara di conoscere ed accettare il regolamento della presente gara, di aver compiuto 16 anni e di essere in possesso di idoneo certificato medico agonistico in corso di validità.
Dichiara inoltre di iscriversi volontariamente e di assumersi tutti i rischi derivanti dalla sua partecipazione: cadute, incidenti di qualsiasi genere, condizioni atmosferiche. Solleva e libera la "Atletica Arce", gli enti promotori e gli sponsor e tutti coloro ad essi collegati, di tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo a meno che questa non derivi da loro negligenza o errore. Una volta iscritto, il concorrente concede l’autorizzazione ad utilizzare fotografie, nastri e video relativi alla sua partecipazione, per ogni legittimo utilizzo e senza remunerazione. I dati personali saranno trattati nel rispetto della legge 675/96.
Per quanto non contemplato nel presente Regolamento valgono le norme tecniche statutarie della FIDAL. La gara si svolgerà in qualsiasi condizione atmosferica salvo interventi delle autorità preposte nel caso di allerta meteo.
Art. 19
Conclusioni
Per quanto non contemplato nel presente Regolamento si fa riferimento alle norme statutarie e tecniche stabilite dalla FIDAL.
Art. 20
Informazioni
Per qualsiasi informazione rivolgersi a:
Roberto: 329 31 70 547
email: atleticaarce@libero.it
sito internet: www.atleticaarce.it
 

Atletica Arce

Il Presidente

Colantonio Roberto

Estrazione della lotteria

Premio
Biglietto
Ritirato

A112

NO

A104

NO

A11

SI

B139

NO

A3

SI

A40

SI

A185

SI

A17

SI

A116

NO

10°

A19

SI